Per Cartiera Torre Mondovì il rispetto dell’ambiente in cui viviamo è molto importante, pertanto, abbiamo ottenuto l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) nr 064/20217 ai sensi del D. Lgs. 372/99 che a sua volta recepisce la direttiva CE 96/61, per allineare la ns azienda alle politiche regionali e nazionali in tema di ambiente secondo i requisiti richiesti.

Impianti all’avanguardia per la produzione di energia elettrica e termica e per la depurazione delle acque sono tra i principali investimenti industriali della cartiera per sviluppare politiche green volte a ridurre l’inquinamento atmosferico e a limitare la dipendenza dalle fonti fossili.

L’impegno della Cartiera nel seguire un’etica aziendale GREEN viene ulteriormente rimarcato con l’introduzione, nel 2013, dell’impianto di cogenerazione ad alto rendimento energetico il quale ha contribuito ad aumentare i benefici ambientali su scala regionale e globale

I VANTAGGI

RECUPERO DELL’ENERGIA TERMICA INUTILIZZATA

MINOR CONSUMO DI COMBUSTIBILE FOSSILE

MAGGIORE EFFICIENZA ENERGETICA

PRODUZIONE DI ENERGIA A COSTI PIÙ BASSI

Impianto di cogenerazione

La centrale di cogenerazione installata nel 2014 presso la Cartiera è stata finanziata con il Mediocredito Centrale.
Il nuovo impianto di cogenerazione (che produce contemporaneamente energia termica ed energia elettrica) ad alto rendimento denominato ECOMAX 10NGS, prodotto da AB Impianti, ha potenza nominale complessiva a pieno carico pari a 1063 kWe ed è alimentato a gas naturale. L’impianto produce energia elettrica che, viene integralmente consumata dal sito produttivo dell’Azienda, mentre l’energia termica prodotta dal sistema di raffreddamento motore e dallo scambiatore a tubi di fumo è utilizzata per usi tecnologici dell’Azienda sotto forma di acqua calda e vapore. A differenza di altri impianti meno moderni, Cartiera Torre Mondovì non disperde nell’ambiente l’energia termica che viene quasi interamente recuperata e riutilizzata.

Il minor consumo delle risorse energetiche, ottenuto attraverso l’investimento in tecnologia green, permette di conseguire obiettivi di minor inquinamento con conseguenti benefici ambientali su scala regionale e globale in modo tale da ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sostenibilità attraverso la significativa riduzione delle emissioni di CO2.

Impianto di depurazione

L’etica green della Cartiera Torre Mondovì è in prima linea anche nella gestione dell’acqua, indispensabile per la produzione del cartoncino. Nel processo produttivo della Cartiera Torre Mondovì l’acqua è una fondamentale, per questo motivo essa si impegna quotidianamente ad attuare processi di depurazione indispensabili per ridurre l’impatto ambientale e rispettare le BAT di settore.

L’Azienda tratta le acque provenienti dal processo produttivo con un impianto di depurazione delle acque, che è stato realizzato per assolvere agli impegni e obiettivi di sostenibilità ambientale che Cartiera Torre Mondovì si è posta. L’impianto è costituito da due stadi di depurazione, il primo chimico-fisico ed il secondo biologico, che permettono il recupero di una buona parte dell’acqua depurata riducendo l’impatto ambientale. L’acqua prelevata a monte viene restituita pulita a valle dello stabilimento produttivo.

Il trattamento delle acque è stato implementato nel 2016 con un impianto anaerobico di tipo DACS che, aggiunto all’impianto aerobico già presente ha permesso un passo in avanti nella politica ecosostenibile dell’azienda. I reflui della produzione immessi in un reattore anareobico attraverso il passaggio in speciali supporti vengono depurati e passano al sistema di depurazione aerobico, mentre il risultato della depurazione è trasformato in biogas che alimenta una caldaia per la produzione di energia termica, riutilizzata nel ciclo produttivo. In questo modo il frutto della depurazione diventa forma di nuova energia per l’impianto produttivo.